(1) Frequenza ultrasonica: più bassa è la frequenza, migliore è la cavitazione, più alta è la frequenza, migliore è l'effetto di rifrazione. Per la pulizia a ultrasuoni di superfici semplici, si consiglia di utilizzare basse frequenze, come 28 kHz, mentre per la pulizia a ultrasuoni di superfici complesse e fori ciechi profondi, si consiglia di utilizzare alte frequenze, come 40 kHz.
{foto}
(2) Densità di potenza: maggiore è la densità di potenza, più forte è l'effetto di cavitazione, migliore è l'effetto di pulizia a ultrasuoni e più veloce è l'apparecchiatura di pulizia. Un'elevata densità di potenza dovrebbe essere utilizzata per pezzi difficili da pulire, mentre una bassa densità di potenza dovrebbe essere utilizzata per pezzi di precisione.
(3) Temperatura di pulizia: la cavitazione ultrasonica è ottimale a una temperatura compresa tra 40 °C e 60 °C. Maggiore è la temperatura, maggiore è la decomposizione dello sporco, ma quando la temperatura raggiunge i 70 °C ~ 80 °C, l'effetto delle onde ultrasoniche verrà influenzato e l'effetto di pulizia verrà ridotto. Combinando diversi fattori, si consiglia generalmente di impostare la temperatura di pulizia a 60-65 °C. In questo modo, l'effetto di pulizia e l'effetto di vuoto delle onde ultrasoniche sono relativamente ottimali.
(4) Tempo di pulizia: maggiore è il tempo di pulizia ad ultrasuoni, migliore è l'effetto di pulizia, ad eccezione dei materiali speciali: si consiglia un tempo di pulizia generale del cilindro di circa 30-40 minuti e la pulizia del pistone richiede circa 15-20 minuti; viene determinato in base al grado di inquinamento dell'olio e alla deposizione di carbonio.
(5) Il tipo di soluzione (mezzo): in base ai diversi oggetti da pulire, scegliere il mezzo di pulizia appropriato, come la polvere; il rapporto di aggiunta generalmente raccomandato è di circa il 3%~5%; sono disponibili anche mezzi di pulizia liquidi;
Il rapporto di aggiunta è di circa il 10%. Per ottenere il miglior effetto di pulizia ad ultrasuoni.
Data di pubblicazione: 20-09-2022